LA STORIA DI MORUCCI LEGNO
Morucci Legno è un’azienda all’avanguardia e innovativa ma con radici ben salde e profonde che risalgono al 1965, quando Luigi Morucci diede vita alla Morucci Luigi Industria Boschiva.
- Sostenibilità nel tagliare alberi
- Bellezza delle produzioni presentate al mercato
- Versatilità e Rispetto verso un materiale principe: il legno
Negli anni 70’ l’azienda Legno Morucci si concentra su progettazione, realizzazione e installazione di architetture in legno su misura. Prodotti semplici ma di qualità, realizzando prodotti unici e ineccepibili.
Strategia, costanza e qualità sono alla base del successo ottenuto negli anni, una professionalità e una competenza che si riflette in ogni singola opera.
Nel 1982 Morucci lavora con i colossi delle telecomunicazioni, producendo i mitici pali di castagno per le linee aeree dell’ENEL e della SIP, agevolando quindi l’arrivo della corrente e del telefono nelle case di tutti.
Dal 1985 l’azienda comincia ad ampliare le proprie competenze aprendo ulteriori laboratori, inizialmente con il magazzino per il fai da te Legno & Bricolage, poi aprendo quello dedicato all’arredamento per spazi esterni Legno & Giardino, fino a quello interamente dedicato al mondo del legno per uso strutturale Legno & Strutture.
Il nodo centrale dell’approccio della Morucci Legno è nel rapporto simbiotico tra uomo, bosco e legno. E questo rapporto viene comunicato attraverso ogni lavoro e opera, dove si ricrea, negli spazi all’aperto dei clienti, l’atmosfera e la poesia del bosco, attraverso i profumi, i colori e le sensazioni che solo il legno riesce a regalare.
Con il legno ormai insediato nel suo codice genetico, la Morucci Legno si spinge sempre alla ricerca e al miglioramento del propri servizi. Con l’entrata nel mondo del legno strutturale, l’azienda si specializza nel settore dei tetti in legno, prodotto esemplare assoluto ed autonomo del settore, che nonostante venga da lontano, sta conquistando a spada tratta il mercato di oggi.
La naturale conseguenza dell’ingresso nel campo architettonico-strutturale sfocia nel 2000 con lo sviluppo delle attività inerenti al recupero e alla ristrutturazione del patrimonio abitativo nonchè del patrimonio artistico. In entrambi i casi il legno è componente fondamentale e richiede “scienza e conoscenza” per essere recuperato e per tornare ad antichi livelli di efficienza.
Nel 2002 l’azienda si evolve ancora, grazie a Sandro Morucci, figlio di Luigi Morucci, che in quanto ingegnere unisce alla passione per il legno le visioni lungimiranti, le tecniche innovative e la cultura necessaria ad esaltarla e migliorarla, proiettandola ancora una volta verso il futuro.
Professionalità affermata, esperienza consolidata e nuova linfa per offrire soluzioni ritagliate su misura non solo alle famiglie, ma anche ai professionisti che lo richiedono, offrendo ottimizzazione delle risorse, consulenza e solidità.
Il legno accompagna l’uomo dall’esistenza del mondo stesso, ed è un materiale che non smetterà mai di essere presente nelle nostre vite, soprattutto se è il Legno Morucci, sinonimo di esperienza, passione e resilienza.